
Realizzazione tratta da laboratorio di prevenzione del disagio sociale- gruppo adolescenti e giovani adulti
Le attività di gruppo si caratterizzano per una dinamica che dà importanza oltre alla comunicazione verbale, a quella emotiva, corporea e al rapporto coi singoli tenendo presente l’insieme: ogni gruppo è un sistema unico, dotato di caratteristiche proprie, è un conglomerato delle energie emanate dai singoli che interagiscono in una totalità che è più complessa della somma delle parti. Le energie del gruppo vengono usate in un lavoro creativo che ha un indirizzo e uno scopo, apre la strada alla profondità di ciascuno e alla manifestazione di abilità, talenti, potenzialità.
Percorsi di gruppo:
a. Laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni per favorire gli apprendimenti, la relazione, la manualità, la motricità, una crescita sana e serena.
b. Laboratori per pre-adolescenti e adolescenti per dare l’opportunità a ragazze e ragazzi in età adolescenziale di far esperienza di un ascolto attivo delle loro problematiche sia personali che di relazione con il loro mondo esterno, “pensare” insieme agli altri, sviluppare abilità socializzative e di problem solving, rinvenire in sé le risorse per un percorso armonico di sviluppo.
c. Laboratori per adulti itinerari auto-conoscitivi per l’evoluzione personale, motivazionali, di orientamento al lavoro, di comunicazione, di sostegno alla genitorialità, di risocializzazione.