
Realizzazione tratta da laboratorio di prevenzione del disagio sociale- gruppo adolescenti e giovani adulti
L’intervento di aiuto a favore degli adulti viene garantito da una diagnosi e dalla scelta di tecniche appropriate e armonizzate in modo flessibile, capaci di sostenere la scoperta, la conoscenza e l’accettazione di sé, placare le tensioni, mantenere vivo l’equilibrio delle emozioni , assumere una ritrovata fiducia, muoversi positivamente verso gli obiettivi desiderati, portare alla luce le parti di sé non vitali che trattengono in una condizione di malessere, per trasformarla e risolverla. Interventi che predispongono ad andare oltre il disagio fino a modificare positivamente le abitudini, le regole di vita e il comportamento.
Le coppie trovano nelle diverse tecniche e modalità in utilizzo, occasioni importanti per uscire dal disordine e dal caos, conoscere e affrontare i rischi e le delusioni esistenziali, ogni singolo ha l’opportunità di attingere alla propria fonte viva di significati e di risorse per acquisire un adeguato stile relazionale e comunicativo.
Si sostanzia in:
• Incontri di sostegno personalizzato:
disagio affettivo e relazionale, stati di disagio psico-fisico, tecniche corporee di auto conoscenza, tecniche anti-stress, percorsi di auto-consapevolezza rispetto alla propria esperienza emotivo-affettiva, cognitiva ed esistenziale valoriale.
• Counseling pedagogico alla coppia:
sostegno genitoriale e relazione educativa, spazio di riflessione alla coppia in crisi che vive una fase di difficoltà per motivi interni alla coppia e/o esterni, gestione pedagogica dei figli in caso di separazione e divorzio.
• Percorsi di gruppo:
itinerari auto-conoscitivi per l’evoluzione personale, itinerari motivazionali, di orientamento al lavoro, di comunicazione, di sostegno alla genitorialità, di risocializzazione.