Cosa posso fare per te
Lo studio si occupa di aiuto alla persona di ogni età, con una relazione a matrice pedagogica, che privilegia gli aspetti educativi e formativi, e un approccio olistico, cioè attento alla persona nella sua globalità bio-psico-sociale.
L’esistenza di ognuno di noi è caratterizzata da una continua evoluzione e trasformazione che comporta innumerevoli modificazioni e adattamenti del corpo, dell’ambiente in cui vive e dell’interazione tra questi elementi e la psiche.
Si possono incontrare difficoltà ad affrontare alcune situazioni nella vita quotidiana, nelle relazioni, nel mondo della scuola, nel lavoro, in famiglia, sentirsi inadeguati e incapaci di affrontarle.
Lo studio offre interventi di aiuto che accrescono le capacità di adattamento della persona rispetto al cambiamento, e facilitano l’autoapprendimento dei modi per risolvere conflitti, blocchi, nodi problematici che le impediscono o rendono difficile il normale dispiegarsi di sé.
Nello specifico si rivolge a bambini, adolescenti, adulti, in situazioni di disagio e di difficoltà di apprendimento, espressivo linguistiche, organizzativo motorie, comunicative, relazionali, affettive e di integrazione sociale.
Le consulenze sono rivolte al singolo, alla coppia o al gruppo.
Rientrano nelle proposte dello studio, anche percorsi di crescita personale che non riguardano necessariamente difficoltà o problemi ma facilitano un iter di auto-conoscenza e auto-consapevolezza della persona per migliorare la qualità della sua vita e dei gruppi in cui essa opera, per mettere a punto un progetto di sviluppo personale, definito negli obiettivi e nei tempi di realizzazione.
Si effettuano inoltre consulenze e interventi formativi in ambito scolastico, socio-sanitario e aziendale e negli ambiti di intervento della pedagogia giuridica.